Note di Primavera a Sant’AnnaIV edizioneCatania, 21 marzo – 12 aprile 2025 Giunto alla sua quarta edizione ritorna il festival ‘Note di Primavera a Sant’Anna’, che si svolgerà dal 21 marzo al 12 aprile 2025 nella Chiesa di Sant’Anna, all’interno del centro storico catanese.La chiesa, collegata alla storia della famiglia di Giovanni Verga, sarà la …
Zampognarea
Ecco il programma della XX edizione: Qui un resoconto delle edizioni passate La playlist ufficiale ispirata all’evento!
Isolapunta
Il Gruppo di Ricerca Musicale Isolapunta nasce a Catania con l’intento di portare all’attenzione degli appassionati i testi e le sonorità della tradizione, con particolare riguardo ai tempi arcaici del calendario rurale, pastorale e marinaresco. Caratteristica del Gruppo è la sua periodicità calendariale: esso si presenta al pubblico in corrispondenza con alcuni momenti salienti della …
Festival Mediterraneo di Musica Sacra
Il Festival Mediterraneo di Musica Sacra, la cui prima edizione è programmata per il mese di maggio 2025, è un progetto coordinato dall’associazione AreaSud, in collaborazione con il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone e l’adesione dell’Arcidiocesi di Catania. Il festival è pensato per creare una manifestazione artistico-culturale che risponda a diverse esigenze e …
Contrappunto
CONTRAPPUNTO FESTIVAL – III EDIZIONE 2024Festival Internazionale Antonio ScontrinoCatania, 17 – 24 novembre 2024Info: contrappunto@orchestrascontrino.it – 33114861931 Contrappunto è un festival ispirato e dedicato ad Antonio Scontrino, musicista, didatta e compositore siciliano ed europeo.Organizzato da AreaSud, con la direzione artistica del M° Nicola Malagugini, il festival mira a creare una realtà di coproduzione tra pubblico …
Il Friscaletto
Il progetto di lezione-concerto sul friscaletto nasce dall’esperienza di ricerca organologica ed esecuzione musicale che l’associazione svolge da anni, tramite l’attività dei soci Roberto Catalano, Franco Barbanera e Maurizio Cuzzocrea. Lo scopo è fare conoscere la ricchezza del patrimonio di strumenti tradizionali a fiato del Mediterraneo, spesso poco noto e limitato a una conoscenza superficiale …
Novenanimata
Un viaggio nello spazio e nel tempo, dalle origini del mondo alla nascita di Gesù, dal tempo dei giganti a quello degli uomini. Con la partecipazione di: Cartura: Giganti-Marionette-Pupi-Ombre AreaSud: Suoni-Zampogne-Tamburi La Novenanimata è uno spettacolo che unisce il teatro di figura della bottega Cartura alla ricerca musicale di AreaSud, un progetto visivo e sonoro che combina gli …
Sangumit
Sangumit Viaggi musicali da Teheran a Catania Sangumit è un progetto musicale nato nel 2015 a Catania, per l’esecuzione di repertori di musica tradizionale. I musicisti che ne fanno parte sono attivi da anni in una ricerca personale e comunitaria di suoni e contesti sonori, legati alla presenza della musica nella vita quotidiana. Tarantelle, strine …
Il Suono della Tradizione
Il suono della tradizione è un progetto itinerante che ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della musica tradizionale. Tramite l’utilizzo dell’archivio dell’associazione e la collaborazione di esperti interni ed esterni, gli strumenti musicali sono posti al centro di una serie di azioni di divulgazione, pensate e realizzate in relazione ai luoghi e ai destinatari del …